Le baby back pork ribs sono le costolette di maiale più pregiate.
Vengono infatti ricavate dalla lombata intera portando con se anche un po’ di polpa della braciola.
È uno dei piatti più famosi d’America non per niente fa parte dalla “Holy Trinity BBQ”, ovvero la cosiddetta Santa Trinità del BBQ americano.
Coperte da un rub “dry” vengono dapprima affumicate e poi cucinate a bassa temperatura.
Il risultato è una carne tenerissima che si sfila dall’osso una volta rigenerata a casa, secondo le nostre istruzioni.
Il rub che usiamo per formare la crosticina esterna, tipica del “dry”, è un mix segreto di spezie proveniente dl Texas meridionale, per garantire il sapore autentico del BBQ americano ma con un leggerissima strizzata d’occhio alla parte più settentrionale dello stato del Messico.
Le nostre costine non hanno nulla a che vedere con quelle che, da tradizione italiana, si preparano durante le grigliate casalinghe o che si mangiano nei “grill” delle sagre o dei ristornati di paese.
La cosa che maggiormente le differenzia, ancor prima del sapore, è la succulenza e la morbidezza che ti permetteranno di mangiarle con le mani, sfilando semplicemente l’osso dalla carne.
A questa ricetta, dopo un’accurata selezione fra diversi stili e birrifici, la sapiente preparazione di Mauro Gobbo, ci ha condotti a scegliere due birre simili fra loro per il perfetto abbinamento con questo piatto ma allo stesso tempo diverse nello stile e nella provenienza.
La prima birra è americana e viene prodotta dal birrificio Founders che ha sede nel Michigan.
Aperto nel 1996 da due amici con il sogno di aprire un birrificio che producesse birra che loro amavano e che avrebbero bevuto a tutte le ore del giorno ora è uno dei birrifici più importanti d’America se non IL birrificio più importante.
Come si dice, da necessità..virtù.
La birra in questione è la CENTENNIAL IPA, una Indian Pale Ale da 7 gradi di colore ambrato con sentori erbacei e resinosi (che si sposano a meraviglia con le note affumicate del legno di abete) che si mescolano ad intense note agrumate ma che non sfociano mai in un finale troppo amaro.
I bevitori di questa birra le hanno attribuito un punteggio di 99 su 100 sul celebre sito di valutazione RateBeer.
La seconda birra invece viene prodotta in Italia e più precisamente in Veneto, motivo per il quale ne siamo molto affezionati.
Il birrificio Mastino è, per alcuni versi, molto simile al birrificio che abbiamo raccontato qualche riga sopra.
Fondato da due amici con il sogno di produrre birre con materie prime autoprodotte.
Finalmente oggi possono dire di avercela fatta; L’orzo viene coltivato sulle pianure vicino l’azienda e da poco anche i luppoli che invece vengono coltivati sulle colline della città di Verona.
La birra è la HOP.E un’american IPA di colore dorato da 5,7 gradi con profumi di frutta tropicale e agrumi.
I tre diversi luppoli americani, unito al luppolo italiano garantiscono scorrevolezza e un finale secco.
INGREDIENTI:
GLUTEN FREE
carne di suino, sale, paprika, chilies, rosmarino, cipolla, aneto, timo, pepe, fumo naturale di legno di abete.
300/350 GR per porzione.
Può contenere tracce di: arachidi e derivati; Frutta a guscio e derivati; Sedano e derivati; Senape e derivati; Semi di sesamo e derivati.
Spediamo in 1-3 giorni lavorativi grazie a STEF SPA con spedizioni refrigerate.
Per località secondarie e/o disagiate è possibile che i tempi di consegna si estende anche di 48 ore.
Prodotti correlati
Tutorials
Meat Master appartiene alla società YOU-BLUE SRLS.
P. IVA: 04167800277
Tel: 334 9422020